MOSTRE
Luoghi dove ho lavorato e/o esposto una o più volte:
Panarea/ Ikaria /Westcoast Greece/Grecia/ Toscana / Monte Labbro/ Cornate/ Gran Canyon/ Sedona (Arizona)/ El Bolson-Patagonia/ Pucon-Chile/ Firenze-Florence/ Massa Marittima/ Colle Val d’Elsa/ Pignano(Volterra)/ Cala Violina/ Livigno/ Cividale in Friuli/ Duderstadt/ Bamberg/ Stuttgart/ Schloss Bartenstein/ Sassofortino/ Grosseto (FestAmbiente-Enaoli)/ Paganico/ Casole d’Elsa/ Mensano/ Lido-Venezia/ Murlo/ Porcigniano/ Pescia-Biennale dei Fiori/ Badia a Isola/ Vico d’Elsa/ Monteroni d’Arbia/ Calvi(Corsica)/ Ile Rousse(Corsica)/ Nizza-Nice/ Montserrat(Catalonia/ deserto Karakum/ Cefalù/ Paterno/ Rosignano Marittimo/ Venturina(Piombino)/ Crotone/ Ruffano(Salento)/ Radicondoli/ Belforte/ Ko Samet/ Rajneeshpuram(Oregon)/ Pune/ Gamlitz-Steiermark/ San Gimignano……e/and in the Dreamwoods/Selva di Sogno…..

“Le pietre di Deva Manfredo sono parti di un imponente mosaico che incorpora tutte le dimensioni dello spazio, con figurazioni simboliche, percorsi misteriosi, statue inquietanti, palazzi e templi fiabeschi, e infine anche città con strutture architettoniche complesse in cui troviamo cortili, passaggi, torri e merli, porte monumentali…. “
“Non è facile esprimere a parole ciò che vediamo davanti a noi, ma la nostra anima sa esattamente, la nostra memoria conosce queste forme, lo strato più dimenticato della nostra coscienza è immediatamente indirizzato, – il contatto avviene bruscamente, non sappiamo esattamente come e perché, ma siamo illuminati da un fascino immediato. Il messaggio arriva immediatamente, al di là della ragione e del controllo.
È significativo vedere come, di fronte a questi paesaggi, crollino categorie costantemente abusate come ‘cultura, scultura, architettura, land art, archeologia, artigianato’, o semplicemente ‘gioco’ o anche ‘religione’: C’è qualcosa prima (o dopo?) l’arte. E questo è l’aspetto più interessante e forse più inquietante: ti senti come se fossi la prima persona ad arrivare sulla terra – all’origine del mondo…”
– Anna Casserino da Como-